![]() |
|
I Gasteropelecidi o pesci accetta sono Caraciformi di piccole dimensioni gregari ed estremamente pacifici, che vivono e catturano le loro prede rimanendo a stretto contatto con la superficie dell’acqua, agevolati da una particolarissima struttura corporea: il profilo dorsale è molto appiattito, così da permettere una perfetta stabilità a pelo d’acqua, e la bocca è quasi in linea con il dorso. I fianchi, poi, sono fortemente compressi ed allungati verso il basso, tanto da conferire a questi pesci quella tipica forma “ad accetta” che li ha resi famosi in acquariofilia. La pinna adiposa è assente in Carnegiella, le pettorali sono molto sviluppate e costituiscono, insieme alla caudale, uno dei principali strumenti per il “volo”: infatti, i Gasteropelecidi possono compiere degli stupefacenti voli a pelo d’acqua, o dei guizzanti salti durante i quali raggiungono altezze di diversi centimetri, grazie a dei potenti muscoli collegati alle ossa ipocoracoidi del cinto scapolare, che permettono di muovere le pinne pettorali in modo estremamente rapido, generando così un volo di tipo attivo. I Gasteropelecidi si sono specializzati nel volo per meglio sfuggire ai predatori acquatici e non, come qualcuno potrebbe pensare, per catturare prede “volanti”! Questa specie è diffusa nei piccoli corsi d’acqua di foresta dei bacini dell’Orinoco e del Rio Negro.
|
![]() |