![]() |
|
Castagnola o Guarracino, comune in tutto il Mediterraneo compreso l'Adriatico, nel Mar Nero e nell'Atlantico orientale, dal Portogallo all'Angola. Per la maggior parte della loro esistenza le castagnole sono pesci gregari che possono raggiungere i 12-15 cm di lunghezza, nuotano in branchi molto numerosi in acque pulite in prossimità delle scogliere e al di sopra delle praterie di Posidonia, dalla superficie fino a 50 m di profondità e tendono a nascondersi in buchi e anfratti in situazioni di pericolo. Le castagnole adulte sono castano scuro, i giovani sono invece più vistosi, nascono infatti di colore blu metallico e mantengono questa colorazione fino a una lunghezza di 3-4 cm. I maschi adulti possono assumere un comportamento territoriale e durante il corteggiamento diventano più scuri. Di notte tutti gli individui diventano molto più chiari. I giovani, che compaiono in estate inoltrata (agosto-settembre), si riuniscono in piccoli gruppi nei buchi delle scogliere. Le castagnole si nutrono normalmente di piccoli animali planctonici, ma in acquario si adattano rapidamente a qualunque tipo di cibo animale finemente sminuzzato, anche in scaglie, mentre tendono a ignorare quello rimasto sul fondo. In natura si riproducono tra maggio e agosto a seconda dell'area geografica: sciami composti da decine di maschi occupano territori distanti tra di loro solo 20-30 cm, che poi difendono dagli altri maschi che vagano nella zona; i vicini invece sembrano tollerarsi a vicenda. Le pietre e le rocce presenti nel territorio occupato vengono pulite dai maschi che le mantengono sgombre da alghe e detrito. Le femmine, più piccole, nuotano da sole o in gruppi al di sopra dei maschi, fino a che non scelgono il loro territorio. A questo punto inizia un corteggiamento durante il quale un maschio nuota con le pinne distese verso l'alto e si inclina di lato davanti a una femmina. Se questa è matura si avvicina alla pietra pulita e, in un tempo di circa 5-10 minuti, depone numerose uova disposte su 2/3 file. Finita la deposizione il maschio feconda le uova,
|
![]() |