![]() |
|
Endemico del Tanganica, questo Ciclide di piccole dimensioni (i maschi raggiungono i 6 cm di lunghezza, le femmine non superano i 3-4 cm), vive sui fondali sabbiosi cosparsi di conchiglie vuote di Molluschi Gasteropodi (genere Neothauma), tra i 6 e i 55 m di profondità. Si tratta di un pesce che "abita" prevalentemente l'interno dei gusci vuoti dei Molluschi, difendendo strenuamente un territorio circostante di 10-20 cm di diametro. Spesso le conchiglie sono insabbiate, lasciando libera solo una stretta apertura per il passaggio dell'animale. In acquario può convivere con altre specie del Tanganica più legate all'ambiente roccioso. Può essere ospitato perciò in una grande vasca "Tanganica" che, ai piedi della scogliera rocciosa abbia una buona estensione di sabbia fine libera e cosparsa di gusci di lumache vuoti (in mancanza di Neothauma si possono tranquillamente utilizzare quelli di Ampullaria). In alternativa si può invece allestire un acquario speciale di 60-80 l di capacità, da dedicare interamente ai Ciclidi "malacofili". Valori dell'acqua consigliati: pH 8-9, durezza 5-15°dGH, dKH >15°, temperatura 24-26°C. Pur accettando cibo secco, N. brevis andrebbe nutrito prevalentemente con cibo vivo e surgelato minuto (dafnie, mysis, tubifex).
|
![]() |