![]() |
|
Questo Mollusco Gasteropode, noto anche con il sinonimo Ampullarius australius, è diffuso in Bolivia, Brasile, Paraguay e Perù, ma è stato successivamente introdotto alle isole Hawaii e nel Sud-est asiatico. In natura è presente in un gran numero di biotopi, dalle paludi ai piccoli specchi d'acqua, dai grandi laghi ai fiumi, anche se generalmente preferisce quelli caratterizzati da assenza di corrente. La sua conchiglia raggiunge facilmente i 40-50 mm di diametro e, fra le varietà commercializzate, è molto comune quella nota come "yellow". Si nutre di sostanze vegetali morte o in decomposizione e, in acquario, anche di mangime per pesci. Se alimentata regolarmente non attacca le piante acquatiche. E' necessario che la vasca dove sono ospitate sia provvista di coperchio, onde evitare che queste lumache, che vivono tranquillamente anche sulla terraferma, possano fuggire. L'acqua deve essere comunque ben filtrata, e mediamente dura (15° dGH), soprattutto se ci interessa la loro riproduzione. Questa avviene piuttosto facilmente e le uova, da 200 a 600, di colore rosato o rossastro, sono deposte sulle foglie delle piante o direttamente sulla parete dell'acquario, oltre il livello dell'acqua. |
![]() |