Iscriviti  
 
 
 
 
 
 
   
   

 

 
 
La Thailandia
Situata nel centro del sud-est asiatico, confina a nord-ovest con la Birmania, a nord-est con il Laos, a sud-est con la Cambogia e, all'estremo sud, con la Malesia. È bagnata dal Mar Andaman ad ovest, e dal Mar Cinese meridionale ad est. Dal punto di vista geografico può essere suddivisa in quattro zone: una parte montagnosa a nord, dal clima invernale secco e fresco, intensamente coltivata, l'altopiano del nord-est, 300 m sul livello del mare, conosciuto con nome Thai di Isan, semi arido e con pochi corsi d'acqua, la pianura centrale, fertile e anch'essa intensamente coltivata, dove è situata la capitale Bangkok, e, per ultima, la fascia che porta a sud, verso il confine con la Malesia, dove il clima prettamente tropicale, con temperature sempre elevate, favorisce la coltivazione intensiva dell'albero della gomma. Nelle altre zone si alternano tre stagioni, quella calda, da marzo a maggio, quella delle piogge, da giugno ad ottobre inoltrato, e quella fredda, compresa da novembre e febbraio. Le temperature sono variabili rispetto alle varie aree del paese. Nelle pianure centrali scendono fino ai 15° C nella stagione fredda, superando i 40° C in quella calda. Al nord e nelle zone montane possono arrivare a toccare, eccezionalmente, lo zero durante la stagione più rigida. Il tasso di umidità relativa è intorno al 60% nei mesi fra dicembre e febbraio, salendo al 90% nella stagione calda e in quella piovosa.

 

L'ambiente della risaia
Durante gli ultimi 12.000 anni l'uomo ha coltivato il riso in una gran varietà di ambienti, dalle pianure allagate agli altopiani montuosi, creando in questo modo ben 140.000 varietà di Oryza sativa, nome scientifico di questo cereale. Nel sud-est asiatico tali coltivazioni sono particolarmente importanti per l'economia locale, e si estendono per grandissime aree, che, secondo le stagioni sono inondate e prosciugate dai contadini, creando un ecosistema artificiale particolarmente interessante e ricco di animali e vegetali. La possibile flora selvatica di una risaia del sud-est asiatico è stato stimato sia costituita da più di 190 specie, appartenenti a ben 43 famiglie, con circa 115 specie endemiche di questo biotopo. Numerosi sono anche gli uccelli, i pesci, gli anfibi e gli insetti che le popolano. Tutti, purtroppo, a rischio di estinzione, a causa dell'uso intensivo di pesticidi, che gli agricoltori hanno iniziato massicciamente ad utilizzare, in particolar modo dopo che la cosiddetta, e famigerata, "Rivoluzione Verde", ha diffuso e imposto la coltivazione di varietà di riso geneticamente modificate. All'interno di tali coltivazioni esistono, però, piccoli canali poco profondi, 20-40 cm, che fanno da serbatoi per l'abbassamento o l'innalzamento del livello dell'acqua nella risaia. Si tratta di aree allagate per l'intero corso dell'anno, tranne durante la stagione più secca, quando l'acqua scompare quasi completamente, lasciando solo del fango umido. Non essendo tali canali utilizzati per la coltivazione del riso, essi non sono irrorati, se non indirettamente, da alcun tipo di pesticida, e sono perciò ampiamente colonizzati da quella fauna acquatica, pesci, anfibi e invertebrati (Crostacei, Anellidi, Insetti, Molluschi), che un tempo viveva anche nelle risaie. A questa si aggiungono, inoltre, numerose piante acquatiche, galleggianti e radicate, nonché piante erbacee terrestri o palustri. Una risorsa cui attingono ampiamente anche gli agricoltori, che vi raccolgono, camminando lungo gli argini di terra che li dividono dai campi di riso, piante commestibili e piccoli pesci con le mani.

Caratteristiche fisiche e chimiche
Si tratta di piccole raccolte d'acqua che, soprattutto nei periodi meno piovosi, sono spesso estese su pochi metri quadri di superficie, profonde poche decine di centimetri e, dunque, simili per dimensioni ai nostri acquari! L'acqua è generalmente limpida in assenza di piogge, da torbida a molto torbida durante le precipitazioni e nei giorni che seguono. La temperatura può variare notevolmente nel corso dell'anno e anche della giornata, tra i 20 e oltre 30 °C; pH 5-6; durezza tra 0 e 2° dKH e dGH. I biotopi non sono protetti da vegetazione arborea o arbustiva, l'unica protezione dalla forte insolazione è data dall'abbondante crescita di riso e vegetazione palustre lungo le sponde, spesso gli specchi d'acqua sono interamente occultati dall'erba.


Vegetazione acquatica e palustre (specie di interesse acquariofilo): Azolla pinnata, Ceratopteris thalictroides, Cryptocoryne ciliata, Cyperus helferi, Hygrophila corymbosa, H. difformis, Lemna gibba, Limnophila aromatica, L. heterophylla, Nymphaea stellata, Nymphoides indica, Rotala rotundifolia, R. wallichii, Salvinia cucullata, S. molesta, Trapa natans, Utricularia aurea, Vallisneria americana

Pesci (specie di interesse acquariofilo): Pangio kuhlii, Botia sidthimunki (Cobitidae); Notopterus notopterus, N. chitala (Notopteridae); Oryzias melastigmus (Oryziidae); Aplocheilus panchax (Aplocheilidae); Rasbora espei (Cyprinidae); Anabas testudineus (Anabantidae); Betta smaragdina, B. splendens, Trichogaster microlepis, T. pectoralis, T. trichopterus, Trichopsis pumila, T. vittata (Belontiidae); Helostoma temminckii (Helostomatidae); Osphronemus gorami (Osphronemidae); Dermogenys pusillus (Hemiramphidae); Monopterus albus (Synbranchidae); Channa micropeltes (Channidae).


Macroinvertebrati (specie di interesse acquariofilo): Macrobrachium spp. (gamberetti).

 

 

Un acquario "risaia thai"
Data la notevole varietà di taglie e di esigenze di spazio dei pesci e delle piante di questo biotopo, proponiamo 3 acquari di diverso volume: 50, 200 e 400 l. Tutte le vasche proposte sono provviste di coperchio, poiché destinate ad ospitare pesci che saltano facilmente fuori dall'acqua e, nel caso dei Labirintici, che necessitano di aria calda per integrare la respirazione branchiale, dunque sono sconsigliabili per acquari "aperti".

Opzione A: vasca 60x30x30 cm; 2 neon 15 W (1 daylight + 1 fitostimolante); filtro biologico incorporato con pompa regolabile (max. 100 l/h) oppure filtro interno a spugna azionato da aeratore; termoriscaldatore 50 W; fondo di sabbia fine e scura, esente da calcio, spesso da 2-3 a 4-5 cm; un legno di torbiera di piccole dimensioni (se non presente è consigliabile filtrare inizialmente su torba), piccole lastre di ardesia sul fondo. Valori dell'acqua: T 25-28°C; pH 6; 2-3°dKH; 5-6°dGH; nitrati non superiori a 20 mg/l. Piante: Lemna gibba (galleggiante), Utricularia aurea (flottante o piantata al centro e lungo lo sfondo), Limnophila heterophylla (lungo le pareti), Cryptocoryne ciliata (2 vasetti a centro vasca). Pesci: Pangio kuhlii (4), Oryzias melastigmus (5), Rasbora espei (6), Trichopsis spp. (coppia).

 

Opzione B: vasca 100x50x40 (h) cm; 3 neon 30 W (1 daylight 6000°K + 1 Aquastar 10000°K + 1 fitostimolante); filtro biologico incorporato (vol. minimo 25 l) con pompa regolabile (max. 400 l/h); termoriscaldatore 200 W; fondo come opzione A; vari legni di torbiera contorti, terrazze realizzate con lastre di ardesia. Valori dell'acqua come opzione A. Piante: Salvinia spp. (galleggianti), Rotala spp. (in filari lungo le pareti e lo sfondo), Hygrophila difformis (4-5 vasetti a centro vasca), Limnophila spp. (4-5 vasetti a centro vasca), Cryptocoryne ciliata (sulle terrazze). Pesci: Botia sidthimunki (5), Aplocheilus panchax (coppia), Trichogaster trichopterus (coppia), T. microlepis (coppia), Betta spp. (coppia), Dermogenys pusillus (2 coppie).

Opzione C: vasca 130x60x50 (h) cm; 4 neon 40 W (2 daylight + 1 Aquastar + 1 fitostimolante); filtro biologico incorporato (vol. minimo 40 l) con pompa regolabile (max. 600 l/h); 2 termoriscaldatori 150 W (preferibili ad un solo elemento da 300 W per lo scarso movimento dell'acqua); fondo e arredamento come opzione A. Piante: Ceratopteris thalictroides (sul fondo e galleggiante), Trapa natans (galleggiante), Nymphaea stellata e/o Nymphoides indica (2 esemplari a centro vasca), Vallisneria americana (in filari sullo sfondo), Rotala rotundifolia (in filari lungo i lati), R. wallichii (2 vasetti a centro vasca), Hygrophila corymbosa (3-4 vasetti nella zona posteriore e centrale), Cryptocoryne ciliata (sulle terrazze). Pesci: Pangio kuhlii (6), Notopterus spp. (2), Helostoma temminckii (3-4), Osphronemus gorami (2), Trichogaster microlepis (coppia), Monopterus albus (1).
 

Powered by

www.mindtheweb.biz